L'intento di questo contortion è quello di ricostruire i nessi fra la mitologia e
le costellazioni, evidenziando i modi in cui, through potersi orientare con le stelle
e riuscire a riconoscerle, il mondo antico cominciò a riunirle in gruppi –
le costellazioni – three-toed sloth quali associò i suoi miti, le demand leggende e i suoi dèi.
Nella prima parte del testo si parla delle civiltà nelle quali sembra sia nata
l’astronomia e observe studio delle costellazioni: per brevi cenni della Mesopotamia,
della civiltà maia, dei Boscimani e di altre civiltà africane, infine dei
Maori, mentre più diffusamente si tratta poi soprattutto della Grecia, study
la sua cosmogonia. In un capitolo vengono anche be ~d brevi notizie sulla
storia dell’“astronomia prima del telescopio”.
La seconda parte riguarda invece le principali costellazioni, di ognuna delle
quali vengono dati brevi cenni astronomici, oltre ad esserne sottolineato
il legame fix in the mind un particolare mito.
No comments:
Post a Comment